COME ESSERE EFFICACI NELLE NEGOZIAZIONI INTERCULTURALI
Le aziende che acquistano all’estero incontrano quotidianamente sfide interculturali sempre più complesse. Diversità di linguaggio, pensiero e condotta portano ad una radicale differenziazione nelle dinamiche di trattativa. Per avere successo in ambito internazionale diventa fondamentale acquisire tecniche e strumenti specifici che permettano di condurre efficacemente una trattativa internazionale e di negoziare oltre le barriere culturali, con interlocutori provenienti da ambiti e culture differenti.
A CHI E’ RIVOLTO
- Responsabili Acquisti
- Category Buyer
- Buyer specializzati negli acquisti all’estero
Prerequisiti: conoscenza base lingua inglese
APPRENDERETE A…
- Acquisire un modello di negoziazione applicabile in ambito internazionale
- Gestire delle diversità di linguaggio, pensiero e condotta che portano ad una radicale differenziazione nelle dinamiche negoziali
- Definire degli aspetti culturali che definiscono il pensiero, la logica, la comunicazione ed il comportamento delle persone
- Acquisire competenze specifiche di negoziazione, in grado di favorire la riduzione della complessità dei mercati globali e di ottimizzare i rapporti interculturali
ESERCITAZIONI, PROGETTI E CASE STUDIES
- Check list negoziali per Paese
- Simulazioni di negoziazione
I PLUS
- La metodologia utilizzata è attiva, in grado di coinvolgere i partecipanti dal primo momento, rendendoli veri protagonisti dell’intervento formativo