COME PROGETTARE ED IMPLEMENTARE UN PROGRAMMA DI SOSTENIBILITÀ DELLA CATENA DI FORNITURA CON LA NORMATIVA ISO 20400
La norma ISO 20400 (standard internazionale per gli acquisti sostenibili) ha come obiettivo di definire le modalità per effettuare scelte di acquisto coerenti e sostenibili, e di monitorare l’intera catena di approvvigionamento sotto l’aspetto ambientale ed etico.
Il corso si prefigge dunque di esaminare la normativa ISO 20400, sia per consolidare la comprensione delle linee guida, sia comprendere come realizzare l’integrazione della sostenibilità nella strategia politica d’acquisto per essere anche un fattore di successo aziendale e per definire le modalità operative per definire ed implementare un Progetto d’Acquisto Etico e Sostenibile.
A CHI È RIVOLTO
- Direzione Acquisti e Supply Chain
- Responsabili Corporate Social Responsibility/Sostenibilità
APPRENDERETE A…
- Comprendere le indicazioni della Norma ISO 20400
- Comprendere gli elementi base per avviare le iniziative di sostenibilità negli acquisti
- Progettare ed implementare una catena di fornitura sostenibile
- Comprendere i principali criteri per la valutazione delle performance di sostenibilità dei fornitori
- Fissare le metriche e i KPI di valutazione
- Coinvolgere le funzioni interne, clienti e i fornitori
- Illustrare best practice di progettazione sostenibile degli acquisti
ESERCITAZIONI, PROGETTI E CASE STUDIES
- Analisi critica di alcuni casi di buone e cattive pratiche
- Valutazione del profilo di sostenibilità dei fornitori
- Rendicontazione dei risultati
- Case study di aziende leader che hanno applicato con successo progetti etici e sostenibili negli Acquisti
I PLUS
Utilizzo di case studies ed esempi pratici.
A fine corso il partecipante definirà un piano d’azione per identificare le principali opportunità ed idee emerse da implementare nella propria azienda.