Corso A24 – SUPPLIER RISK MANAGEMENT

CORSO DI FORMAZIONE A24-SUPPLIER RISK MANAGEMENT

VALUTARE, GESTIRE E RIDURRE I RISCHI DI FORNITURA

In questi anni è diventato sempre più strategico garantire la continuità di fornitura (di approvvigionamento e di adempimento contrattuale) dei principali fornitori chiave.

Per garantire questo obiettivo è fondamentale poter gestire proattivamente il potenziale rischio dell’acquisto e a consuntivo attivare un piano di risposta e risoluzione del rischio.


 A CHI È RIVOLTO

  • Direttori Acquisti ed Approvvigionamenti
  • Responsabili Acquisti
  • Category Manager
  • Buyer

APPRENDERETE A …

  • Valutare il rischio di fornitura
  • Calcolare l’indice di Rischio
  • Identificare le azioni di mitigazione del rischio
  • Sviluppare un modello di gestione del Rischio

ESERCITAZIONI, PROGETTI E CASE STUDIES

  • Identificare i principali parametri di rischio: economico-finanziario, produttivo-logistico
  • Impostazione del modello di analisi del rischio
  • Calcolo del KRI (Key Risk Index)
  • Creazione della Check List di riduzione del Rischio di fornitura

 I PLUS:

  • Il corso ha un approccio estremamente pratico e concreto: verrà dato ampio spazio alla discussione di casi pratici
  • Gli strumenti presentati sono di applicabilità immediata

PROGRAMMA

Identificare il rischio

  • Identifica le tipologie di rischio: Prodotto, Fornitore, Fonte di approvvigionamento
  • Quantifica i rischi con i KRI (Key Risk Indicator)

Valuta il Rischio dei fornitori attraverso l’analisi:

  • Patrimoniale: attraverso l’analisi del bilancio e dei più importanti indicatori di misura
  • Economica: attraverso l’analisi del bilancio e dei più importanti indicatori di misura
  • Finanziaria: attraverso l’analisi del bilancio e dei più importanti indicatori di misura
  • Commerciale: attraverso l’analisi della visura Camerale, di Informazioni Commerciali presenti sul mercato (sito internet aziendale, network, informazioni sul web, …)
  • Produttiva e logistica: capacità produttiva e livello di servizio

 Pianifica la risposta al rischio: ridurre i rischi In relazione alla tipologia del fornitore e al grado di criticità:

  • La gestione del rischio preventivo: action plan per ridurre i rischi
  • La gestione del rischio della fornitura: la tutela contrattuale ed assicurativa
  • La gestione del rischio a consuntivo: analisi dei risultati e azioni correttive

Implementa il piano d’azione

  • Creare un Piano Operativo per Categoria Merceologica orientato alla riduzione del Rischio
  • Pianificare e implementare azioni correttive per ridurre il Rischio
  • Identificare i KRI e sviluppare il Reporting per misurare e gestire le azioni di riduzione dei Rischi

Esercitazioni

  • Il Calcolo dei KRI (Key Risk Indicator)
  • Sviluppo di un sistema di Supplier Risk Management

Case study: discussione su un case study realizzato

 

 

Formazione Finanziata

È possibile accedere ai finanziamenti sia per le partecipazioni a Corsi a Catalogo (tramite Voucher) sia per i Corsi erogati in Azienda (tramite Conto Formazione). Il finanziamento è valido sia per corsi erogati in modalità Presenziale che Virtual Classroom. Per approfondire le opportunità e modalità di finanziamento vai alla pagina

Formazione Finanziata

Chi partecipa ai nostri corsi a catalogo, ha la possibilità di poter aderire alla nostra iniziativa “Learn in Action: Formazione – Azione – Risultati” richiedendo una giornata di Follow Up che ha come principali obiettivi:verificare l'avanzamento delle azioni di miglioramento definite a fine corso nel Piano d'Azione Personalesupportare nell' implementazione delle azioni per raggiungere gli obiettivi prefissatiapprofondire tematiche trattate durante le giornate di formazionetrasferire il Know How acquisito durante il corso a persone dello stesso team del partecipanteL’ iniziativa “Learn in Action: Formazione – Azione – Risultati” prevede una tariffa a condizioni agevolate.Per maggiori informazioni potete chiamare il numero 02.21118134 o scrivere a carlo.strano@valeoin.com

Quota multipla

Quota singola

Realizza questo corso in azienda

Richiedi preventivo

Formazione personalizzata

Sei interessato all'argomento? Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Contattaci
Date Edizioni
19 Apr 2023 Iscriviti
5 Ott 2023 Iscriviti
Iscritti: 0 studenti
Durata: 1 giorno
This website uses cookies and asks your personal data to enhance your browsing experience.