COME MIGLIORARE LE PERFORMANCE NEGOZIALI NELLA TRATTATIVA D’ACQUISTO
Il negoziatore vincente è chi comprende il processo negoziale, sviluppa le proprie strategie, utilizza le migliori tecniche e gestisce la trattativa per ottenere il successo nella negoziazione. Il corso offre l’opportunità di praticare e sperimentare attraverso esercizi, casi negoziali e Role Play, le migliori strategie e tecniche per definire i target negoziale e migliorare le performance nella trattativa d’Acquisto.
A CHI È RIVOLTO
- A professionisti degli Acquisti che desiderano sviluppare e migliorare le proprie competenze e tecniche negoziali
APPRENDERETE A…
- Identificare obiettivi ed interessi reciproci per negoziare al meglio
- Valutare i punti di forza e debolezza per stabilire gli obiettivi e le migliori soluzioni negoziali
- Cogliere le opportunità di negoziazione
- Sviluppare la strategia negoziale e condurre un’efficace trattativa
- Implementare le strategie e le tattiche negoziali attraverso la “strategia della scacchiera”
- Preparare la negoziazione attraverso la “Scheda Trattativa”
- Utilizzare le migliori tecniche di comunicazione per gestire la trattativa
- Riconoscere le tattiche negoziali dei fornitori ed identificare le risposte più efficaci
- Identificare e gestire gli elementi tipici di situazioni negoziali complesse e difficili
ESERCITAZIONI, PROGETTI E CASE STUDIES
- Determinazione del proprio stile negoziale
- Gestione delle negoziazioni spot con la ‘matrice di valutazione delle offerte’
- Determinazione del target price negoziale e condivisione con il fornitore
- Applicazione della ‘strategia della scacchiera’ per negoziazioni complesse
- Sviluppo della ‘Scheda Trattativa’
- Role Play e simulazioni negoziali tra Acquisitori e Venditori
- Negoziazione in Team: Cliente Interno, buyer, fornitore
- Discussione di 2 negoziazioni reali
- La check list delle Best Practice negoziali
I PLUS:
Simulazioni del processo negoziale attraverso il software IWIN
Negotiation Action Plan: realizza quanto hai appreso attraverso la stesura del Piano d’Azione personale, potrete definire le azioni di miglioramento da implementare al ritorno in azienda, confrontandovi con il docente anche dopo la fine del corso