COME MIGLIORARE LE PERFORMANCE DEI FORNITORI
Per rimanere competitivi, è necessario cogliere le opportunità che nascono da una stretta collaborazione con i propri fornitori in termini di riduzione dei lead time e miglioramento della qualità e delle performance complessive. L’implementazione del Supplier Relationship Management (SRM), attraverso la riduzione del costo totale di acquisto, trasporto e possesso dei beni e servizi, permette ad entrambe le parti di beneficiare di una riduzione globale dei costi e di un miglioramento del servizio. Il fornitore che applica i concetti della Lean Manufacturing (value stream mapping, caccia agli sprechi, design to cost, early involvment, …) facendo proprie le esigenze logistico-produttive del cliente, si focalizza sulle attività a valore aggiunto con conseguente miglioramento delle performance d’acquisto. Il corso offre un quadro complessivo del processo di analisi, valutazione e miglioramento delle performance anche attraverso l’applicazione dei principali strumenti Lean di miglioramento del processo del fornitore.
A CHI E’ RIVOLTO
Il corso è rivolto a tutti i professionisti degli Acquisti che vogliono sviluppare e consolidare il processo di miglioramento delle performance del fornitore:
- Direttori Acquisti ed Approvvigionamenti
- Responsabili Acquisti
- Commodity Manager
- Senior Buyer
APPRENDERETE A…
- Migliorare le competenze di gestione della Supply Chain con il fornitore
- Implementare il SRM in ottica di miglioramento continuo e sviluppare gli elementi chiave per migliorare le relazioni con il fornitore
- Capire i benefici dell’ “early involvment” del fornitore nel processo d’acquisto
- Valutare le best practice nel cercare, selezionare e qualificare i fornitori con la metodologia “Strategic Sourcing”
- Sviluppare il processo di alleanze strategiche con il fornitore
- Segmentare e razionalizzare la base dei fornitori
- Implementare i concetti di Lean Manufacturing integrandoli con il processo del Fornitore
- Valutare il fornitore e gestire il processo di miglioramento delle sue performance
- Avere un inquadramento contrattuale per differenti tipologie di acquisto
ESERCITAZIONI, PROGETTI E CASE STUDIES
- Strumenti e tecniche di ricerca e qualificazione dei Fornitori
- Applicazione della Value Stream Map al processo d’acquisto e al processo del fornitore
- Sviluppo di un sistema di valutazione fornitori (Vendor Rating)
- Discussione di 2 casi di sviluppo delle relazioni con il fornitore attraverso lo Strategic Sourcing e il Supplire Relationship Management
- Sviluppo di sessioni di early involvment del fornitore con la metodologia Design to Cost
I PLUS
La possibilità di praticare e sperimentare in aula esercizi, casi aziendali, applicazioni di strumenti permette di consolidare l’apprendimento della teoria illustrata.
Supplier Management Action Plan: realizza quanto hai appreso…
- implementando il piano d’azione sviluppato in aula
- confrontandoti con il docente anche dopo la fine del corso