OTTIMIZZARE LE PRESTAZIONI IN TERMINI DI COSTI, QUALITÀ E SERVIZIO
Gli acquisti di servizi e spese generali costituiscono un bacino consistente di risparmio e miglioramento delle performance, anche per le aziende che hanno già ottimizzato gli acquisti di materiali diretti. Per ottimizzare gli acquisti di servizi è però necessaria una migliore conoscenza delle loro specificità e l’attuazione di metodologie di acquisto specifiche e differenziate per tipologia di servizio o materiale indiretto.
A CHI E’ RIVOLTO
- Buyer con esperienza che desiderino migliorare le proprie tecniche di acquisto di servizi
- Responsabili Acquisti
- Responsabili Servizi Generali
APPRENDERETE A…
- Individuare le peculiarità del processo di acquisto di servizi
- Valutare obiettivamente il livello di servizio reso dai fornitori
- Impostare un’analisi del valore del servizio
- Ottenere migliori condizioni prezzo-qualità e consegna-servizio da parte dei fornitori
- Instaurare rapporti di fiducia con i fornitori per semplificare il proseguimento dei rapporti di fornitura
- Conoscere le clausole contrattuali dei contratti di acquisto di servizi
- Fornire un servizio migliore ai clienti interni
ESERCITAZIONI, PROGETTI E CASE STUDIES
- Esempio di scelta di un fornitore di servizi
- Strumenti forniti ai partecipanti: Check list metodologica per la gestione del processo d’acquisto, la matrice di valutazione delle offerte, la scheda trattativa
I PLUS
Durante il corso:
- Verranno proposti numerosi esempi di casi
- Verranno discussi con il docente le esperienze per ogni acquisto di tipologie di servizi