OTTIMIZZARE L’INTERA CATENA LOGISTICA
Avere una visione globale della propria supply chain, dai fornitori dei fornitori ai clienti dei clienti, consente di definire strategie e implementare soluzioni innovative e di successo, garantendo un’ottimizzazione globale in termini di costi e livello di servizio. I confini funzionali, organizzativi e geografici stanno rapidamente sparendo. Le attività di pianificazione, approvvigionamento, produzione, vendita e spedizione devono essere allineate per rispondere alle esigenze del cliente in modo efficiente ed efficace. Stanno nascendo, inoltre, nuove, interessanti opportunità di collaborazione con fornitori e clienti. Questo corso si focalizza sull’efficace pianificazione e gestione dei flussi informativi e di merci, perché siano fortemente integrati all’interno dell’azienda e con i principali fornitori e clienti al fine di conseguire un’ottimizzazione globale dell’intera catena logistica.
A CHI È RIVOLTO
- Supply Chain Manager
- Responsabili Logistica
- Responsabili Acquisti e Approvvigionamenti
- Responsabili Produzione
- Responsabili Commerciali
- Tutti i manager interessati al miglioramento globale delle performance della supply chain
APPRENDERETE A…
- Sviluppare una visione globale delle attività svolte all’interno e all’esterno dell’azienda nella propria supply chain
- Monitorare e migliorare le performance globali della supply chain
- Ottenere vantaggi competitivi mediante la riprogettazione della supply chain e la gestione integrata dei flussi fisici ed informativi
- Valutare vantaggi, limiti e campi di applicazione di soluzioni innovative nell’ambito del supply chain management
ESERCITAZIONI, PROGETTI E CASE STUDIES
- Valutare e controllare le performance della propria supply chain
- Simulazione di una supply chain e sperimentazione di strategie e soluzioni di gestione alternative
- Presentazione e discussione di casi aziendali ove sono state implementate con successo soluzioni di supply chain management
I PLUS
- Il corso ha un approccio estremamente pratico e concreto: verrà dato ampio spazio alla discussione di casi reali e di problematiche dei partecipanti
- Verranno presentati numerosi case studies relativi ad applicazioni di soluzioni innovative di SCM
- I partecipanti sperimenteranno direttamente l’impatto di diverse modalità di gestione della supply chain mediante l’utilizzo di una simulazione