AUMENTARE LA PRODUTTIVITÀ E L’EFFICACIA DELLE ATTIVITÀ DI MAGAZZINO
Migliorare la gestione e l’organizzazione dei magazzini ha un impatto immediato e, spesso, molto significativo sui costi logistici e sulla soddisfazione dei clienti. L’eccellenza di un’azienda, oltre che dall’ottimizzazione dei processi più ‘visibili’ (produzione, commerciale), non può prescindere dal miglioramento continuo dei livelli di efficienza ed efficacia nei magazzini. Questo si può realizzare mediante sistemi, mezzi, attrezzature adeguate e personale specializzato e motivato. Obiettivo di questo corso è fornire gli strumenti e i metodi per migliorare l’organizzazione e la gestione del proprio magazzino, contenendo i costi e migliorando il livello di servizio ai clienti interni ed esterni.
A CHI È RIVOLTO
- Responsabili Magazzini
- Responsabili Centri di Distribuzione
- Responsabili Gestione Materiali
APPRENDERETE A…
- Migliorare l’efficacia e la produttività delle attività di magazzino
- Controllare le prestazioni del proprio magazzino
- Scegliere le migliori soluzioni di stoccaggio/material handling
- Migliorare la gestione del personale di magazzino e le relazioni con gli altri enti aziendali
ESERCITAZIONI, PROGETTI E CASE STUDIES
- Controllare la gestione del magazzino mediante gli indicatori di performance
- Scegliere la soluzione di stoccaggio più adatta
- Migliorare la gestione delle scorte e delle merci
- Gestire il rapporto con i collaboratori
I PLUS:
- Il corso ha un approccio estremamente concreto: verrà dato ampio spazio alla discussione di casi reali e di problematiche dei partecipanti
- Vengono proposti concetti e soluzioni pratiche che potrete utilizzare per migliorare la gestione del vostro magazzino