RIDURRE LE SCORTE MIGLIORANDO IL FLUSSO DEI MATERIALI
La corretta gestione dei materiali e degli stock è uno degli aspetti fondamentali per garantire un normale flusso produttivo, la soddisfazione dei propri clienti e, nel contempo, contenere costi e rischi di obsolescenza. Pur in contesti sempre più dinamici ed in continua evoluzione, è necessario raggiungere il corretto livello di copertura, che garantisca un adeguato servizio ai clienti interni ed esterni senza però incorrere in costi e rischi elevati. Nel corso saranno analizzati i principali strumenti e le tecniche che permettono di controllare, gestire ed ottimizzare la gestione dei materiali e delle scorte.
A CHI È RIVOLTO
- Material Manager
- Responsabili e addetti alla Logistica
- Responsabili e addetti agli Approvvigionamenti
- Responsabili Magazzini
- Planner
APPRENDERETE A…
- Utilizzare le principali tecniche e gli strumenti per la gestione delle scorte e la previsione della domanda
- Analizzare gli stock e implementare indicatori di performance efficaci
- Implementare un piano di miglioramento delle scorte
- Controllare l’affidabilità dei vostri fornitori
- Ottimizzare il vostro sistema di gestione dei materiali
ESERCITAZIONI, PROGETTI E CASE STUDIES
- Controllare le scorte e la disponibilità dei prodotti mediante gli indicatori di performance
- L’analisi ABC delle scorte e le matrici ABC incrociate giacenze – fatturato e giacenze – consumi
- Prevedere la domanda e tenere sotto controllo gli errori dei modelli di previsione
- Definire e implementare un progetto di ottimizzazione degli stock
- Analizzare e migliorare i materiali mancanti
I PLUS
- Il corso ha un approccio estremamente pratico e concreto: verrà dato ampio spazio alla discussione di casi reali e di problematiche dei partecipanti
- Sono previste esercitazioni numeriche per applicare subito quanto appreso