Corso L5 – COME RIDURRE I COSTI DI TRASPORTO

ridurre costi trasporto

STRUMENTI E TECNICHE DI MIGLIORAMENTO DEI COSTI DI TRASPORTO

I trasporti rivestono un ruolo importante per garantire un sistema di consegne sicuro e costituiscono un valore d’acquisto di grande rilevanza economica che deve essere analizzato e gestito con grande attenzione.


A CHI È RIVOLTO

  • Direttori Acquisti e Responsabili Acquisti
  • Commodity Manager
  • Senior e Junior Buyer
  • Responsabile Logistica
  • Responsabile Trasporti

APPRENDERETE A…

  • Fornire gli strumenti per la ricerca e la qualificazione dei fornitori di trasporti
  • Conoscere i fondamentali legislativi e normativi del settore
  • Apprendere le tecniche specifiche di analisi dei costi e delle tariffe di trasporto
  • Impostare la negoziazione di un contratto di trasporto

ESERCITAZIONI, PROGETTI E CASE STUDIES

  • Analizzare i cost drivers delle tariffe di trasporto
  • Impostazione un tender di trasporti

I PLUS

I partecipanti potranno portare esempi ed esigenze e discuterne con il docente per trovare spunti di miglioramento

PROGRAMMA

Il trasporto su strada

  • Trasporto su strada: struttura dei costi
  • Trasporto su strada: le leve di ottimizzazione
  • Pianificazione dei trasporti: principali approcci e tecniche d’implementazione
  • I sistemi TMS (Transportation Management Systems): approfondimento funzionalità e analisi dei benefici ottenibili

Analisi delle performance attuali dei Traporti

  • Identificare i KPI di valutazione economica e di servizio
  • Valutare le opportunità di miglioramento
  • Definire un piano di miglioramento delle prestazioni con gli attuali fornitori
  • Valutare soluzioni alternative sul mercato

Ottimizzazione dei trasporti attraverso un’attenta pianificazione

 Come affrontare gli extra costi che impattano nel costo di trasporto

 Come Realizzare un tender di successo

  • Impostazione del Tender: come fare un’analisi precisa, affidabile e critica delle esigenze
  • I parametri tecnici ed economici di valutazione delle offerte dei fornitori
    – aspetto economico
    – la puntualità e la qualità della consegna
    – la flessibilità offerta
    – le conoscenze specifiche del settore
    – la conoscenza del prodotto da trasportare
    – la copertura geografica
    – la dimensione della struttura aziendale
    – i requisiti di sicurezza
  • Le fasi del Tender Trasporti
    – l’Audit dei trasporti per conoscere le proprie necessità
    – lo screening dei fornitori
    – il capitolato tecnico logistico
    – la costruzione della tariffa e dei costi accessori
    – gli SLA: i tempi di resa e il livello di servizio
  • La valutazione delle offerte
  • Tecniche di negoziazioni con il fornitore
  • Il controllo delle condizioni contrattuali definite
Formazione Finanziata

È possibile accedere ai finanziamenti sia per le partecipazioni a Corsi a Catalogo (tramite Voucher) sia per i Corsi erogati in Azienda (tramite Conto Formazione). Il finanziamento è valido sia per corsi erogati in modalità Presenziale che Virtual Classroom. Per approfondire le opportunità e modalità di finanziamento vai alla pagina

Formazione Finanziata

Chi partecipa ai nostri corsi a catalogo, ha la possibilità di poter aderire alla nostra iniziativa “Learn in Action: Formazione – Azione – Risultati” richiedendo una giornata di Follow Up che ha come principali obiettivi:verificare l'avanzamento delle azioni di miglioramento definite a fine corso nel Piano d'Azione Personalesupportare nell' implementazione delle azioni per raggiungere gli obiettivi prefissatiapprofondire tematiche trattate durante le giornate di formazionetrasferire il Know How acquisito durante il corso a persone dello stesso team del partecipanteL’ iniziativa “Learn in Action: Formazione – Azione – Risultati” prevede una tariffa a condizioni agevolate.Per maggiori informazioni potete chiamare il numero 02.21118134 o scrivere a carlo.strano@valeoin.com

Quota multipla

Quota singola

Realizza questo corso in azienda

Richiedi preventivo

Formazione personalizzata

Sei interessato all'argomento? Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Contattaci
Date Edizioni
13 Giu 2024 Iscriviti
29 Nov 2024 Iscriviti
Iscritti: 0 studenti
Durata: 1 giorno