STRUMENTI E TECNICHE DI MIGLIORAMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ DI MAGAZZINO
Migliorare la produttività del Magazzino permette non solo una riduzione delle risorse impiegate ma anche un miglioramento del livello di servizio e qualità del lavoro svolto. L’analisi delle attività (ricevimento, stoccaggio, prelievo, spedizione) e la definizione dei tempi standard per eseguirle permette di governare e migliorare l’utilizzo delle risorse all’interno del Magazzino. Il corso fornirà le nozioni relative a strumenti per il calcolo della produttività ed efficienza, allo studio dei metodi ed alle tecniche più comuni di rilievo dei tempi avvalendosi anche di esempi pratici riferiti a casi aziendali concreti.
A CHI È RIVOLTO
- Responsabile Produzione
- Responsabile Logistica
- Responsabile Magazzino
- Analista tempi e metodi
APPRENDERETE A…
- Utilizzare le tecniche per definire i tempi standard delle attività di magazzino
- Definire un sistema di controllo della produttività del magazzino
- Identificare le aree di miglioramento attraverso l’analisi degli indicatori sviluppati
ESERCITAZIONI, PROGETTI E CASE STUDIES
- Come calcolare il tempo standard
- Applicazioni di calcolo dei tempi sulle attività di magazzino
- Esempi reali di applicazione
I PLUS:
I partecipanti potranno portare esempi ed esigenze e discuterne con il docente per trovare spunti di miglioramento