COME MIGLIORARE LE ATTIVITÀ E RIDURRE SPRECHI, INEFFICIENZE E COSTI NEGLI UFFICI E NEI SERVIZI
I concetti Lean si sono sviluppati originariamente in Toyota in ambito manifatturiero (TPS, Toyota Production System). La Lean propone di identificare e concentrarsi sul valore generato per il cliente/utente e perseguire con attenzione l’eliminazione degli sprechi.
Proprio queste sue fondamentali caratteristiche la rendono felicemente esportabile anche nelle funzioni di supporto alla produzione, amministrative e direzionali, nonché a tutto il settore dei servizi (privati e pubblici).
In questo corso si affrontano i principali aspetti e strumenti per analizzare e migliorare i processi aziendali nelle attività di ufficio e nei servizi.
A CHI È RIVOLTO
- Analisti di Organizzazione e Coordinatori del miglioramento continuo
- Manager di funzioni aziendali non di Produzione
- Team Leader e Supervisori di attività in Uffici o Servizi (Ufficio Tecnico, Programmazione della Produzione, Manutenzione, Qualità, IT, Acquisti, Supply Chain, Amministrazione, Commerciale, Customer Service,…)
APPRENDERETE A…
- Analizzare i bisogni del cliente / utente
- Individuare valore e sprechi nei processi d’ufficio e servizi dell’azienda
- Utilizzare gli strumenti chiave per ridurre gli sprechi e per snellire i processi
- Definire un piano e implementare azioni per ridurre gli sprechi (e costi) e migliorare il livello di servizio per il cliente (interno ed esterno)
ESERCITAZIONI, PROGETTI E CASE STUDIES
- Gli sprechi (MUDA) in attività di ufficio e servizi
- Utilizzare la swim lane per analizzare un processo aziendale
- Analisi di casi aziendali ed applicazioni concrete
I PLUS
-
Il corso ha un approccio pratico e concreto: verrà dato ampio spazio ad esercitazioni, discussione di casi reali e di problematiche dei partecipanti