COME RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI ECONOMICI, QUALITATIVI E TEMPORALI
Nella gestione di commessa, per coniugare la redditività aziendale e il soddisfacimento dei bisogni del cliente serve una grande capacità di coordinamento e di gestione dei molteplici attori coinvolti: cliente interno od esterno, reparti interni, fornitori, stakeholders esterni, personale del “field” e del service operanti spesso in un contesto multinazionale. Obiettivo di questo corso è migliorare le competenze di Project Management lungo tutte le fasi del processo di gestione di una commessa industriale, sia dal punto di vista del fornitore che del cliente.
A CHI È RIVOLTO
- Project Manager
- Field/service Manager
- Responsabili di area e personale coinvolto nel processo di gestione commessa
- Responsabili Vendite e aree tecnico/commerciali
- Controller e Responsabile Pianificazione e Controllo commesse
APPRENDERETE A…
- Migliorare la gestione della relazione con il cliente esterno e interno: specifiche di commessa, gestione rapporti con fornitori e reparti, gestione varianti e modifiche
- Migliorare la gestione del tempo e le best practice sulle riunioni
- Anticipare le derive di commessa
- Migliorare la propria capacità di problem solving e problem setting
- Negoziare e finalizzare il contratto
- Conoscere le principali caratteristiche e peculiarità dei contratti di commessa
ESERCITAZIONI, PROGETTI E CASE STUDIES
- Stimare i costi di una commessa
- Preparare un contratto per una commessa
- Role play:
– gestire un cambiamento/variante e un imprevisto
– preparare ed effettuare una negoziazione
I PLUS
- Per agevolare la comprensione dello scenario di riferimento e della complessità di gestione delle performance di tempo, costo/margine e qualità saranno utilizzate simulazioni e role play basati su esperienze pratiche ed esempi concreti
- Verranno presentati e discussi numerosi casi reali
- Gli aspetti contrattuali verranno sviluppati in collaborazione con un esperto legale