LE TECNICHE PER MIGLIORARE L’EFFICIENZA ED EFFICACIA ORGANIZZATIVA
Identificare ed attuare interventi mirati al miglioramento organizzativo richiede la capacità di padroneggiare strumenti adatti ed efficaci, che possano essere personalizzati in relazione allo specifico contesto operativo di riferimento. Questo corso fornisce le tecniche più avanzate ed innovative per condurre con successo l’analisi organizzativa e permette di scegliere il set di strumenti più idonei durante le fasi di indagine iniziale, presentazione dei risultati e implementazione delle azioni di miglioramento. Per ogni tecnica e strumento presentato sarà dato ampio spazio ad esempi e consigli pratici su campi di applicazione e modalità operative di utilizzo.
A CHI È RIVOLTO
- Responsabili e Analisti di organizzazione
- Responsabili e Capi progetto per interventi di riorganizzazione
- Responsabili area Organizzazione e Personale
- Tutte le persone che desiderano consolidare strumenti di Change Management
APPRENDERETE A…
- Scegliere ed utilizzare il set di strumenti analitici più idonei per la realizzazione di un’efficace analisi organizzativa
- Conoscere ed utilizzare metodi e tecniche innovative di analisi quali-quantitative dell’organizzazione
- Presentare i risultati e ottenere il consenso
- Organizzare e gestire con successo gli interventi di miglioramento organizzativo
ESERCITAZIONI, PROGETTI E CASE STUDIES
- Esempi di RACI Chart, RAM, Matrice polivalenza, Value Stream Map
- Esercitazione MOST su quantificazione attività dirette
- Case study Work Sampling su attività di ufficio
- Role play su conduzione di un’intervista
- Case study su analisi per processi
- Esempi di presentazioni efficaci
I PLUS
- Ogni tecnica/strumento presentato è corredato da esempi reali di applicazione sul campo
- I partecipanti avranno l’opportunità di sottoporre al docente un proprio caso, che verrà analizzato e approfondire durante il corso