COME ANALIZZARE, AFFRONTARE E GESTIRE I RISCHI DI PROGETTO
Il successo di un progetto è in buona parte legato alla capacità di identificare e gestire in anticipo i principali rischi. Spesso l’identificazione, l’analisi e la gestione dei rischi di progetto non viene svolta in maniera sistematica e strutturata. Questo porta a dover risolvere i problemi dopo che si sono manifestati con, in genere, un costo più alto e un impatto negativo su qualità, costi e tempi di realizzazione del progetto. In molti casi queste conseguenze negative si sarebbero potute evitare o perlomeno ridurre in maniera significativa agendo preventivamente. Il corso fornisce una visione approfondita e le competenze necessarie per implementare un processo strutturato di identificazione e analisi dei rischi, la relativa definizione ed implementazione di un piano d’azione. Questo al fine di minimizzare le conseguenze negative e massimizzare quelle positive con un approccio efficiente ed efficace.
A CHI È RIVOLTO
- Project e Program Manager con esperienza che desiderano consolidare approccio e strumenti
- Capi progetto di nuova nomina
- Responsabili di enti coinvolti in maniera significativa nella realizzazione di progetti
- Tutte le persone che fanno parte di team di progetto
APPRENDERETE A…
- Comprendere le diverse fonti di rischi per progetti
- Identificare ed analizzare, in maniera sistematica, i rischi di progetto
- Definire un piano di gestione dei rischi efficiente ed efficace
- Controllare l’implementazione delle azioni
- Strutturare un processo sistematico per l’analisi e la gestione dei rischi dei progetti
ESERCITAZIONI, PROGETTI E CASE STUDIES
- Identificare i principali rischi positivi e negativi di un progetto
- Analizzare i rischi di progetto
- Definire un piano per gestire i rischi e valutarne il relativo impatto
- Casi relativi a rischi di progetto e problem solving
I PLUS
- Il corso si contraddistingue per l’approccio pratico e concreto
- Verranno svolti esercizi pratici, per testare direttamente quanto appreso ed analizzati casi reali di progetti