ANALIZZARE E GARANTIRE LA REDDITIVITÀ DEI PROGETTI AZIENDALI
I progetti aziendali sono fondamentali per il futuro dell’impresa. In quasi tutti i settori sta aumentando l’incidenza delle attività di progetto rispetto le attività correnti. I manager devono prendere decisioni rilevanti e, spesso, sempre più frequenti su progetti da attivare, da posticipare o da non attivare. Occorre anche considerare le risorse disponibili (finanziare ed umane) per poter portare avanti con successo i progetti programmati. Il corso ha un taglio pratico e pragmatico. Fornisce l’approccio e gli strumenti per analizzare, da un punto di vista economico-finanziario, i progetti, valutarne la convenienza, le relative priorità e la loro sensitività. È un corso fondamentale per tutti coloro che sono coinvolti nel processo decisionale aziendale e che hanno la responsabilità di garantire la redditività degli investimenti e la creazione di valore per l’impresa.
A CHI È RIVOLTO
- Project e Program Manager
- Project Management Officer
- Controller di gestione
- Direttore Operations
- Direttore di Stabilimento
- Direttore Amministrazione e Finanza
APPRENDERETE A…
- Definire l’impatto economico-finanziario di un progetto sui flussi di cassa aziendali
- Valutare la performance economico-finanziaria e la convenienza dei progetti
- Avere un quadro completo del processo decisionale, arrivando a selezionare la soluzione di progetto più conveniente
- Accrescere la redditività degli investimenti e del portafoglio di progetti dell’azienda
- Considerare l’impatto fiscale legato all’investimento e calcolare l’impatto del progetto per l’azienda al netto delle tasse
- Effettuare analisi di sensitività per valutare la solidità dei progetti
ESERCITAZIONI, PROGETTI E CASE STUDIES
- Determinare i flussi di cassa generati dal progetto
- Utilizzare in maniera sinergica le diverse metodologie di valutazione dei progetti
- Valutare la convenienza economica di progetti di saving
- Valutare opzioni alternative di esecuzione di un progetto
- Calcolare i risultati economico-finanziari di un progetto al netto dell’impatto fiscale
I PLUS
- Il corso ha un approccio estremamente pratico e concreto: verrà dato ampio spazio alla discussione di casi reali e di problematiche dei partecipanti
- Gli strumenti analitici presentati sono di applicabilità immediata