UN PERCORSO DI VALUTAZIONE PER IDENTIFICARE LE AREE DI MIGLIORAMENTO IN PRODUZIONE
Un’azienda può essere definita eccellente quando, operando in una logica di miglioramento continuo, produce redditività e, in assenza di sprechi e valorizzando le proprie risorse umane, realizza prodotti e servizi perfettamente coerenti con la qualità e la dinamica richieste dal mercato.
World Class Manufacturing, conosciuto anche con il suo acronimo WCM, rappresenta un modello di gestione aziendale in grado di sviluppare rapidamente il valore e quindi le prestazioni, garantendo efficienza ed efficacia a tutti i processi industriali che determinano il successo o l’insuccesso di ogni azienda. Strutturato nei dieci pilastri tecnici che costituiscono i processi aziendali sui quali intervenire, il WCM definisce un percorso di miglioramento organizzato in sette step consecutivi.
Il corso WCM è focalizzato sul’apprendimento di un modello di gestione concreto, in grado di identificare opportunità di miglioramento partendo proprio dalle inefficienze che ne limitano il flusso del valore.
A CHI È RIVOLTO
- Imprenditori
- Operations Manager
- Direttori di stabilimento
- Responsabili di Produzione
- Tecnici e responsabili industrializzazione di processo
- Ingegneri di produzione
APPRENDERETE A…
- Conoscere i concetti fondamentali del World Class Manufacturing
- Conoscere la struttura e i passi di implementazione della metodologia World Class Manufacturing
- Conoscere quali sono i pilastri tecnici e manageriali
- Conoscere ed imparare ad utilizzare strumenti e tecniche di implementazione dei pilastri del WCM
- Valutare un progetto di introduzione del World Class Manufacturing in azienda
ESERCITAZIONI, PROGETTI E CASE STUDIES
- Applicazioni sui principali Pilastri del WCM
I PLUS
- Il corso ha un approccio estremamente pratico e concreto: verrà dato ampio spazio ad esercizi e alla discussione di casi pratici