IL NUOVO APPROCCIO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE ROBUSTA DI UN PRODOTTO AUTOMOTIVE
Gli Enti AIAG e VDA hanno rilasciato un comune format di FMEA, capace di integrare le rispettive best practice. Questo nuovo approccio sostituisce l’attuale AIAG FMEA 4th Edition.
Nella nuova proposta metodologica sono state apportate modifiche significative a DFMEA e PFMEA, oltrechè proposto un modello opzionale di DFMEA orientata alla User Experience (FMEA MSR).
Per professionisti del settore Automotive è questa una indispensabile conoscenza da padroneggiare, altrettanto utile per tecnici esperti operanti in altri settori che vogliano meglio definire e garantire le Customer Needs.
A CHI È RIVOLTO
- Progettisti di prodotto / processo
- Ingegneria di produzione / manutenzione
- Quality engineers
APPRENDERETE A …
- Comprendere i punti più rilevanti della AIAG & VDA FMEA del 2019 e i rispettivi benefici in termini di “robustezza”, “prestazioni”, “efficacia” ed “efficienza” del “processo di costruzione” della FMEA
- In sede di incontro si condivideranno i principali cambiamenti indotti all’approccio tradizionale della FMEA (di progetto, di processo) dal nuovo approccio “funzionale” richiesto dalla AIAG VDA FMEA del 2019 e come applicarli alla propria realtà grazie a dei case studies.
ESERCITAZIONI, PROGETTI E CASE STUDIES
- Per ogni punto del programma vi saranno esemplificazioni
- Si condivideranno matrici e tools di supporto utili alla compilazione della FMEA corrispondente
I PLUS:
- Il corso ha un approccio pratico e concreto, con didattica interattiva e spazio alla discussione di casi pratici
- Gli strumenti presentati sono di applicabilità immediata