Corso S14 – CUSTOMER VOICE

DALLA BLUE OCEAN STRATEGY, AL KANO MODEL FINO AD UNA VOC STRUTTURATA

DALLA BLUE OCEAN STRATEGY, AL KANO MODEL FINO AD UNA VOC STRUTTURATA

Viviamo un contesto competitivo dove l’offerta supera la domanda e dove le imprese si sforzano per ottenere un vantaggio competitivo duraturo nel tempo, cercando di battere la concorrenza con vere e proprie guerre di marketing per strappare quote di mercato ai propri rivali

Le aziende concentrano tutti i loro sforzi nell’incessante benchmarking verso le imprese concorrenti, provando in ogni modo a replicare o superare la performance degli altri attori sul mercato

In tale contesto è invece importante allontanarsi sempre di più da questa tendenza e cercare di porre il proprio focus principalmente sui consumatori finali per capire quali siano le loro vere esigenze e creare un prodotto o servizio adeguato.


A CHI È RIVOLTO

  • Imprenditori
  • Product Manager
  • Addetti all’area Marketing e Vendite
  • Marketing Manager/Director (o facenti funzione)
  • Responsabili/Direttori Commerciali (o facenti funzione)
  • Staff Area Marketing e Vendita
  • Componenti della Direzione Commerciale
  • Responsabili Comunicazione Aziendale

APPRENDERETE A…

  • Ragionare sull’innovazione di valore
  • Disegnare uno Strategy Canvas
  • Analizzare il Framework delle 4 azioni
  • Identificare i I 6 principi per formulare la strategia di successo

ESERCITAZIONI, PROGETTI E CASE STUDIES

Attraverso un caso reale saranno affrontate tutte le fasi e gli strumenti della strategia Oceano Blu


I PLUS

Il corso ha un approccio estremamente pratico e concreto: verrà dato ampio spazio alla discussione di casi reali e di problematiche dei partecipanti

PROGRAMMA

La Blue Ocean Strategy

  • Il modello delle 5 forze competitive e le strategie competitive di Porter
  • Innovazione di valore, trade-off tra costo e valore
  • I principi della strategia: il quadro strategico (Strategy Canvas)
  • Il framework delle quattro azioni
  • La creazione di una strategia
  • I 6 principi per formulare la strategia di successo
  • I 4 ostacoli organizzativi da superare

Portafoglio di prodotti

  • Ciclo di vita del prodotto
  • Costruire il mix di prodotti di successo: la Matrice BCG
  • Fattori condizionanti il successo di prodotto
  • Creare una Qualità visibile per i Clienti
  • Concetto di Voice Of the Customer (VOC)
  • Il modello di Kano per il WOW Effect
  • Uso dei canvass per interpretare le risposte

Benchmarking di Prodotto

  • L’analisi competitiva SWOT
  • Metodo dei profili
  • Prodotto rivisitato vs. aumentato

Progettare la Qualità delle proprie soluzioni

  • Il Quality Function Deployment di Akao
  • La metodologia Hoshin Kanri e la X_Matrix
  • QFD come “matrici” interconnesse per la minima distorsione informativa
  • Il modello della “Casa della Qualità” e sue componenti significative
  • Concetto di Voice Of the Process (VOP)
  • Qualità come (VOC / VOP)
  • La dispersione nei processi (sigma) e alcuni driver di capability (Cp,Cpk, Cpm)
  • Organizzare le Customer Needs: F.A.S.T. Analysis
  • Adattamenti progettuali ed extra-costi prestazionali
  • Il Value Engineering di Prodotto (VA/VE) e sue applicazioni concrete
Formazione Finanziata

È possibile accedere ai finanziamenti sia per le partecipazioni a Corsi a Catalogo (tramite Voucher) sia per i Corsi erogati in Azienda (tramite Conto Formazione). Il finanziamento è valido sia per corsi erogati in modalità Presenziale che Virtual Classroom. Per approfondire le opportunità e modalità di finanziamento vai alla pagina

Formazione Finanziata

Chi partecipa ai nostri corsi a catalogo, ha la possibilità di poter aderire alla nostra iniziativa “Learn in Action: Formazione – Azione – Risultati” richiedendo una giornata di Follow Up che ha come principali obiettivi:verificare l'avanzamento delle azioni di miglioramento definite a fine corso nel Piano d'Azione Personalesupportare nell' implementazione delle azioni per raggiungere gli obiettivi prefissatiapprofondire tematiche trattate durante le giornate di formazionetrasferire il Know How acquisito durante il corso a persone dello stesso team del partecipanteL’ iniziativa “Learn in Action: Formazione – Azione – Risultati” prevede una tariffa a condizioni agevolate.Per maggiori informazioni potete chiamare il numero 02.21118134 o scrivere a carlo.strano@valeoin.com

Quota multipla

Quota singola

Realizza questo corso in azienda

Richiedi preventivo

Formazione personalizzata

Sei interessato all'argomento? Progettiamo un training personalizzato nella tua azienda.

Contattaci
Date Edizioni
27 Feb 2024 Iscriviti
9 Set 2024 Iscriviti
Iscritti: 0 studenti
Durata: 2 giorni