GLI STRUMENTI PER FINANZIARE LA FORMAZIONE
CONTO FORMAZIONE
Attraverso le risorse finanziarie maturate con i versamenti al fondo interprofessionale, l’impresa attiva un proprio «conto» da cui attingere per finanziare Piani Formativi sia aziendali che individuali (voucher) con procedure semplificate in qualsiasi momento dell’anno. Linea di finanziamento adatta alle aziende di medie e grandi dimensioni.
Consigliato per: medie e grandi imprese
CONTO FORMAZIONE DI RETE
Il Conto Formazione di Rete è lo Strumento attraverso il quale un’aggregazione di aziende aderenti ha la possibilità di accedere in forma diretta al proprio versato. Le risorse che affluiscono nel Conto Formazione di Aggregato sono a completa disposizione della Rete di aziende che lo compongono, che può utilizzarle per finanziare la formazione dei dipendenti, nei tempi e con le modalità che ritiene più adeguate.
Consigliato per: gruppi di imprese e PMI
AVVISO
Linea di finanziamento adatta alle PMI che non dispongono di un conto formazione:
- Partecipazione a bandi/avvisi che mettono a disposizione risorse a fondo perduto
- I finanziamenti sono erogati secondo un principio di sussidiarietà e la loro assegnazione è subordinata ad una valutazione qualitativa, quantitativa ed economica
- Possibilità di presentare progetti di diversa natura, aziendali, interaziendali
Consigliato per: PMI che non dispongono di un conto formazione
VOUCHER
Strumento dedicato ai dipendenti che hanno esigenze specifiche, non realizzabili attraverso percorsi di gruppo. Il Voucher è uno strumento formativo calibrato sul singolo lavoratore, attraverso azioni di formazione a catalogo, Formazione a Distanza e Autoformazione.
Consigliato per: lo sviluppo delle competenze del singolo dipendente
Supportiamo le aziende nel processo per l’utilizzo dei fondi con accesso diretto.