SPECIALE FORMAZIONE PER IL SETTORE METALMECCANICO

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER IL SETTORE METALMECCANICO

CONTRATTO METALMECCANICI

La nostra proposta prevede la possibilità di:

  • • Scegliere tra i nostri 112 Corsi a Catalogo
  • Effettuare una formazione in azienda specifica sulle esigenze formative, utilizzando la nostra Metodologia Learning4Action.
  • Progettare sulle esigenze dell’azienda un percorso formativo di miglioramento continuo, con la nostra metodologia Learning4Action rivolto al personale con due modalità:
    • Formando i formatori interni al progetto di sviluppo delle competenze
    • Formando ed affiancando il Team nell’implementazione e verifica dei risultati del progetto

Alcuni esempi di progetti formativi nell’Area Produzione rivolti al personale operativo: ridurre i tempi di set up con la tecnica SMED, migliorare l’efficienza globale d’impianto (OEE), ridurre gli scarti e rilavorazioni in produzione, applicare le 5s nel proprio Reparto, …

Il Contratto CCNL Metalmeccanico recentemente rinnovato fino al 30 Giugno 2024 conferma il diritto alla formazione continua dei lavoratori, di 24 ore in tre anni per tutti i dipendenti, oggi diventate totalmente a carico dell’azienda.

Ad essere interessati sono tutti i dipendenti a tempo indeterminato, full time e part time e tutti i lavoratori con contratto a tempo determinato attivo nel primo biennio, prorogato nel terzo anno. Le tematiche di formazione obbligatoria ex D-Lgs. 81/08 e relativi aggiornamenti non sono incluse nel computo delle 24 ore.

Trattandosi di un adempimento contrattuale, è consigliabile l’adozione di un sistema di “tracciabilità” della formazione erogata nel triennio, che ne registri tutte le iniziative. Le attività formative possono essere finanziate dai Fondi Interprofessionali.

Le ore di formazione obbligatorie previste possono erogate sia in aula (presenziale o virtuale) sia sul “campo” con una formazione applicata all’implementazione di progetti di miglioramento; le ore di formazione devono essere erogate entro Giugno 2024.

SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEL FINANZIAMENTO

VALEOin fornisce consulenza per il finanziamento della formazione e dà supporto in tutte le fasi di un piano finanziato attraverso i Fondi Interprofessionali, dalla definizione dei fabbisogni formativi fino alla fase di rendicontazione.

I nostri principali servizi sono:

  • rilevazione ed analisi dei fabbisogni formativi aziendali
  • progettazione di percorsi formativi individuali e di gruppo
  • definizione del piano formativo secondo le norme del Fondo e stesura del progetto
  • gestione dei rapporti con i Fondi (Fondimpresa, FonDir, For.Te., Fondirigenti, …)
  • docenza e formazione specifica
  • coordinamento didattico e affiancamento nella fase di erogazione delle attività formative
  • gestione degli aspetti burocratici e amministrativi
  • rendicontazione e certificazione dei progetti

 

Ogni Azienda può finanziare sia la formazione in azienda che la formazione a catalogo in modalità presenziale o virtuale.

Il servizio che offriamo alle aziende è anch’esso finanziabile.