Blog
Le 10 regole per acquistare le lavorazioni meccaniche a prezzo target
- 24 Settembre 2021
- Pubblicato da: Horos
- Categoria: ACQUISTI

COME UTILIZZARE LE TECNICHE DI PRICE ANALYSIS PER UN APPROCCIO PIU’ EFFICACE AL PROCESSO NEGOZIALE?
La determinazione dei prezzi d’acquisto di parti meccaniche si basa sulla conoscenza di fattori quantitativi, quali tempi di lavorazione, quantità di materiali e trattamenti utilizzati e di parametri di costo, quali tassi orari e costo unitario dei materiali impiegati.
Entrambi sono funzione delle tecnologie, processi utilizzati e caratteristiche dei mercati di fornitura.
La capacità di analizzare questi fattori costituisce una componente essenziale della professionalità del compratore.
Le tecniche di Price Analysis permettono un approccio al processo negoziale più efficace:
1. La negoziazione non è fatta sul valore totale del prezzo offerto dal Fornitore, ma porta a negoziare le singole voci di costo
2. La gestione di un processo negoziale più tecnico assicura un miglioramento del target e del risultato negoziale su ogni singolo Cost Driver
La determinazione analitica del prezzo permette di:
1. Valutare il prezzo proposto dal fornitore
2. Argomentare eventuali differenze dei singoli cost driver
3. Negoziare il giusto prezzo con il fornitore
scarica l’infografica in formato pdf
Vuoi migliorare le tue competenze nell’acquisto delle lavorazioni meccaniche?
Iscriviti al corso ACQUISTARE LE LAVORAZIONI MECCANICHE A PREZZO TARGET >>>
Vuoi realizzare dei preventivi per definire il target price negoziale?
SCOPRI COME POSSIAMO SUPPORTARTI >>>
Questo articolo fa parte della sezione di approfondimento VALEOinDEEP.
Clicca sul tag inDEEP in basso per accedere a tutti i contenuti della sezione.