I corsi erogati a Catalogo possono essere personalizzati e sviluppati internamente alla propria azienda.
Acquisti Formazione a Catalogo
IL RUOLO DEGLI ACQUISTI
Il ruolo degli Acquisti è fondamentale per migliorare le performance di servizio e qualità, e ridurre il Costo Totale d’Acquisto che impatta direttamente sull’utile dell’azienda.
Per raggiungere gli obiettivi sempre più sfidanti è necessario rafforzare e sviluppare nuove competenze all’interno della struttura.
L’offerta dei corsi per gli Acquisti ha come obiettivo di sviluppare:
-
Competenze per Ruolo: Direttore Acquisti, Category Buyer, Buyer, Approvvigionatore
-
Competenze Specialistiche: tecniche e strumenti di riduzione del Costo Totale d’Acquisto, price analysis, negoziazione, aspetti contrattuali, valutazione dei fornitori, gestione del rischio di fornitura, …

“Ottimo corso per equilibrio tra i richiami teorici e approfondimenti pratici.” – Paolo Bottoni , Strategic Purchasing Buyer PIETRO FIORENTINI SPA
“Il corso rappresenta un eccellente momento per ricevere una visione organica, completa e razionale dei temi chiave dell’area acquisti.” – Ugo Flumian, Group Purchasing Director INGLASS SPA
“Ritengo che questo corso sia di fondamentale importanza per chi si occupa di procurement/acquisti.” – Sandro Dolcini, Direttore Acquisti SAVIO INDUSTRIAL SRL
“Ente professionale, serio. Docente preparato e disponibile.” – Roberto Monzan, Direttore Acquisti ING. FERRARI SPA
“Non è quanto compri, ma come compri. VALEOin aiuta a fare questo!” – Marco Falso, Purchasing Manager IBSA FARMACEUTICI ITALIA SPA
“Grazie per aver reso stimolante un corso/argomento che rispecchia la mia quotidianità.” – Erika Brignani, Ufficio Acquisti COBO SPA
“Corso esaustivo ricco di esempi pratici e reali. Ha trasmesso il feedback che quanto visto e sentito sia realmente e dovutamente applicabile al rientro in azienda.” – Daniele Manfredini, Purchasing Manager ESSECO SRL
“Gli spunti sono molti e viene voglia di approfondirli di più, servirebbe più tempo. Tanti metodi da implementare nel lavoro di ogni giorno, diverse nuove idee e riflessioni.” – Nicola Jacquemod, Buyer ROSSI SPA
“ll docente è super! Ha la capacità di esporre gli argomenti in modo veramente chiaro e comprensivo e soprattutto di rendere la tematica, che solitamente difficile da capire, veramente piacevole.” – Luana Bruno, Buyer ENGIE SERVIZI SPA
I CORSI AREA ACQUISTI
Corso A1 – DIRETTORE ACQUISTI
Corso A25 – DEFINIRE IL PIANO STRATEGICO DEGLI ACQUISTI
Corso A26 – LA COSTRUZIONE DEL BUDGET DEGLI ACQUISTI
Corso A15 – MARKETING D’ACQUISTO ED ACQUISTI INTERNAZIONALI
Corso A27 – NEARSHORING E GESTIONE DEL RISCHIO DI FORNITURA
Corso A10 – CATEGORY MANAGEMENT
Corso A11 – MISURARE LE PERFORMANCE D’ACQUISTO
Corso A12 – LE METODOLOGIE PER LE AZIONI DI TECHNICAL SAVING
Corso A2 – FORMAZIONE PRATICA COMPRATORI
Corso A16 – FORMAZIONE PRATICA APPROVVIGIONATORI
Corso A23 – LA DEFINIZIONE ED IMPLEMENTAZIONE DI UN PIANO BONUS SUI FORNITORI
Corso A3 – NEGOZIARE CON PROFITTO
Corso A8 – TECNICHE AVANZATE DI NEGOZIAZIONE CON I FORNITORI
Corso A17 – LA NEGOZIAZIONE INTERNAZIONALE
Corso A13 – LA VALUTAZIONE TECNICO ECONOMICA DEI FORNITORI
I CORSI PER AREA DI COMPETENZA

Sviluppare le competenze sulle principali tecniche e strumenti per velocizzare i tempi di sviluppo, progettare a Costo Target e migliorare l’affidabilità

Per raggiungere gli obiettivi sempre più sfidanti è necessario rafforzare e sviluppare nuove competenze all’interno della struttura

Gestire il personale, essere flessibili, migliorare il servizio ai clienti, garantendo qualità del prodotto ed efficienza degli impianti e reparti produttivi

Garantire che il flusso dei materiali in ingresso e dei prodotti distribuiti ai clienti sia veloce, flessibile, affidabile e svolto con la massima efficienza

Garantire gli obiettivi di progetto, gestire rischi, effettuare una valutazione economico-finanziaria e gestire con efficacia i Team

Sviluppare una contabilità analitica per definire i costi target, definire la politica di pricing ed ottimizzare i costi d’acquisto e di produzione

Comprendere le esigenze del Cliente offrendo valore, soluzioni e non solo prodotti, mantenere relazioni durature e negoziare con profitto

Sviluppare la capacità per la gestione dei propri collaboratori e la leadership per guidare i team di lavoro al raggiungimento degli obiettivi