LA METODOLOGIA LEARNING4ACTION
1) PROGETTAZIONE: un focus sugli obiettivi didattici ed esigenze dell’azienda
2) FORMAZIONE: esempio di moduli formativi
- I fondamenti del controllo di gestione per il personale non Finance
- Il controllo di gestione in aziende manifatturiere
- Tecniche e strumenti per gestire e ridurre i costi
- Impostare un sistema di product costing e pricing
- La valutazione e la gestione dei progetti di investimento
3) APPLICAZIONE: esempi di Project Work
- Impostazione di un progetto di analisi e riduzione costi
- Calcolo dei costi di prodotto
- Definizione della politica di pricing
- Realizzazione di analisi Make or Buy e scelta della soluzione più conveniente
- Valutazione di progetti di investimento, comparazione delle opzioni disponibili e analisi di sensitività
4) VERIFICA: il Follow up per presentare i risultati dei Project Work, ed approfondire tematiche, tecniche e strumenti
5) SVILUPPO: per stabilire i prossimi passi per il consolidamento delle competenze
REPORT DI FINE CORSO: alla fine del percorso formativo in azienda verrà consegnato un Report che sintetizza gli spunti per il consolidamento delle competenze delle persone e le azioni di miglioramento da intraprendere.