Logistica Consulenza

Red dart arrow hitting in the target center of dartboard on bullseye with sun light vintage style, Target marketing and business success concept - Image.

OTTIMIZZARE I COSTI DI MAGAZZINO E DI DISTRIBUZIONE

In un contesto di complessità dei mercati ed esigenze dei clienti la Logistica deve garantire che il flusso dei materiali in ingresso e dei prodotti distribuiti ai clienti sia veloce, flessibile, affidabile e svolto con la massima efficienza:

  • ottimizzando la gestione dei materiali e il processo di evasione dell’ordine

  • migliorando il servizio ai clienti

  • riducendo i costi logistici globali (di rete distributiva, di magazzino e handling, di stock, di trasporto)

  • controllando i rischi della supply chain

LE ATTIVITA’

Le principali attività di consulenza che svolgiamo

Supply Chain Management

  • Ridefinizione processi di gestione approvvigionamenti
  • Riprogettazione modalità di gestione delle scorte, implementazione piano di miglioramento dei livelli di scorta
  • Implementazione di sistemi di programmazione e gestione della produzione in ottica lean
  • Implementazione di soluzioni di supply chain management insieme a fornitori e clienti chiave

Ottimizzazione Gestione Magazzini

  • Ottimizzazione layout di magazzino e movimentazioni interne
  • Progettazione impianti di stoccaggio e movimentazione
  • Miglioramento produttività di picking
  • Razionalizzazione flussi informativi e fisici delle merci in ottica lean
  • Implementazione di sistemi di identificazione automatica (barcode, RFID)

Miglioramento Organizzazione Logistica

  • Miglioramento livello di servizio alla Produzione e ai clienti
  • Razionalizzazione flussi informativi e fisici delle merci in ottica lean
  • Implementazione sistema di governance della logistica
  • Ottimizzazione costi logistici globali

Ottimizzazione Logistica Distributiva

  • Revisione rete distributiva esistente
  • Ottimizzazione flusso distributivo e riduzione dei costi di trasporto
  • Valutazione outsourcing attività logistiche
  • Selezione partner logistico e definizione condizioni contrattuali

PROGETTI E RISULTATI

Un esempio

Azienda: Leader nel settore prodotti alimentari

Obiettivi del Progetto: miglioramento produttività  della piattaforma logistica di distribuzione

Tecniche implementate

  • Analisi dei flussi e layout
  • Definizione dei tempi Standard con la Tecnica MOST
  • Definizione del sistema di KPI e Reporting in tempo reale
  • Organizzazione dell’assetto organizzativo ottimale: n° turni, dimensionamento delle risorse interne e di cooperativa

I fattori di successo

  • Definizione degli obiettivi di recupero produttività
  • Coinvolgimento e responsabilizzazione dei gruppi di lavoro attivati sugli obiettivi definiti
  • Definizione assetto organizzativo flessibile per giorni e fasce orarie

Risultati Ottenuti

Miglioramento della produttività (colli/ora) del 21%
Miglioramento layout per ridurre le movimentazioni interne per il picking
Sviluppo KPI e reporting in tempo reale

ALCUNI ESEMPI DI ATTIVITA’ CHE SVOLGIAMO

OPPORTUNITA’ PER LE AZIENDE: ASSESSMENT DELLA SUPPLY CHAIN

IDENTIFICARE ED IMPLEMENTARE I PROGETTI DI MIGLIORAMENTO

Offriamo la possibilità di effettuare un audit breve ed efficace per individuare le aree con maggiori opportunità di miglioramento.

L’obiettivo è identificare le azioni che consentono di migliorare l’efficacia e l’efficienza del processo logistico:

– Magazzino
– Scorte
– Distribuzione

La consapevolezza delle nostre potenzialità ci consente di prevedere, in accordo con l’azienda, interventi con la formula bonus–malus, ovvero con un nostro coinvolgimento diretto sul conseguimento dei risultati.

LE SOLUZIONI SVILUPPATE PER ACCELLERARE LE PERFORMANCE

WAREHOUSE EFFICIENCY MANAGEMENT

 

MIGLIORARE LA PRODUTTIVITA’ DI MAGAZZINO

Il sistema Warehouse Efficiency Management, basato sulla preventivazione delle attività attraverso la tecnica a tempi predeterminati MOST, permette di migliorare l’efficienza dei cicli di stoccaggio e picking di un Magazzino e di ridurre i costi diretti di logistici, migliorando i metodi di lavoro e l’organizzazione del lavoro.

Il sistema Warehouse Efficiency Management (WEM) consente di ottenere assoluta affidabilità e precisione nella rilevazione dei tempi standard delle attività di Magazzino senza la necessità di avere personale esperto come analista del lavoro.

LA CONSULENZA PER AREA DI COMPETENZA

sviluppo prodotto

Progettare a Costo Target e ridurre il Time to Market

acquisti

Ridurre il Costo Totale d’Acquisto (TCO)

produzione

Abbattere gli sprechi e velocizzare il flusso produttivo

logistica

Ottimizzare i costi di magazzino e di distribuzione

organizzazione-e-project-management

Migliorare le Performance di Progetto

cost-management

Definire i costi e il pricing di prodotto

sales-performance

Migliorare le performance della rete di vendita

sviluppo-manageriale

Sviluppare il potenziale delle risorse

This website uses cookies and asks your personal data to enhance your browsing experience.