LA METODOLOGIA LEARNING4ACTION
1) PROGETTAZIONE: un focus sugli obiettivi didattici ed esigenze dell’azienda
2) FORMAZIONE: esempio di moduli formativi
- Supply Chain Management
- Come gestire, controllare e ridurre lo Stock
- Organizzazione, gestione e miglioramento delle performance di magazzino
- Tecniche di programmazione e controllo della produzione
- Ridurre i Costi di Trasporto
3) APPLICAZIONE: esempi di Project Work
- Analisi consumi – giacenze e definizione di un piano di miglioramento delle scorte
- Analisi e revisione di parametri MRP critici (scorte di sicurezza, lead time, logiche di lottizzazione, …)
- Revisione dell’allocazione dei materiali in magazzino sulla base dell’indice di accesso
- Benchmarking delle tariffe di trasporto e analisi delle modalità di fatturazione dei trasporti
4) VERIFICA: il Follow up per presentare i risultati dei Project Work, ed approfondire tematiche, tecniche e strumenti
5) SVILUPPO: per stabilire i prossimi passi per il consolidamento delle competenze
REPORT DI FINE CORSO: alla fine del percorso formativo in azienda verrà consegnato un Report che sintetizza gli spunti per il consolidamento delle competenze delle persone e le azioni di miglioramento da intraprendere.