Un esempio
Azienda: Leader nel settore della produzione di macchinari per il settore food
Obiettivi del Progetto: Riduzione dei costi di produzione: migliore efficienza e saturazione delle risorse, minori sprechi per attese, fermi, controlli, stock, movimentazioni (abbattimento delle scorte, riduzione dei lead time), migliore efficienza globale d’impianto
Tecniche implementate
- Definizione degli Standard Produttivi
- Bilanciamento delle linee produttive
- SMED, TPM per migliorare l’efficienza d’impianto
- Skills Matrix per migliorare la polivalenza e polifunzionalità delle risorse
I fattori di successo
- Definizione degli obiettivi e creazione delle Schede Progetto
- approccio “quick & dirty”, veloce e grezzo, concreto ed efficace … meglio il 70% oggi del 100% mai!
- valorizzazione delle competenze del personale operativo: chi “vive” il processo ne conosce, meglio di chiunque altro, gli sprechi e le criticità
Miglioramento O.E.E. del 15%
Riduzione degli sprechi di processo per ridurre il tempo di attraversamento
Creazione Visual Management per il coinvolgimento delle persone
Miglioramento della polivalenza delle risorse tra Reparti produttivi