MIGLIORIAMO L’EFFICIENZA GLOBALE DEGLI IMPIANTI (O.E.E.)
LE FASI DEI NOSTRI PROGETTI GARANTISCONO IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI MIGLIORAMENTO DI PERFORMANCE DELLE LINEE/IMPIANTI:

Gli obiettivi del nostro intervento sono:
- Definire e calcolare gli indicatori di efficienza, saturazione, produttività di linee/macchine/impianti (O.E.E.)
- Misurare e analizzare le prestazioni della linea/impianto e le relative perdite
- Identificare le aree per migliorare e strumenti da utilizzare per il miglioramento dell’OEE di linea/impianto
- Ottenere risultati migliori dal personale
- Pianificare l’attuazione di un programma di miglioramento dell’efficienza di linea/impianto
- Realizzare con successo programmi di miglioramento
Il nostro impegno per fare l’analisi e definire il Piano di miglioramento dell’efficienza globale d’impianto (O.E.E.) è di circa 5 giorni.
LE FASI
1. Analisi delle prestazioni attuali della linea: individuare criticità principali, selezionare e utilizzare gli strumenti ed i metodi idonei di miglioramento
- Ridurre i tempi di setup con lo SMED
- Ridurre guasti e micro fermate con il TPM, F.M.E.C.A. e le 5S
- Ridurre le perdite di qualità con la tecnica F.M.E.C.A.
- Migliorare la produttività della linea/impianto: definizione della velocità standard ed analisi delle cause di non rispetto
- Analisi dei “colli di bottiglia” per evidenziare e rimuovere i “colli di bottiglia” di linea e bilanciamento dei flussi produttivi
2. Sviluppo delle competenze con la SKILLS MATRIX
3. Coinvolgimento del personale per motivarlo a raggiungere gli obiettivi prefissati
4. Pianificazione e gestione con successo dei programmi di miglioramento:
- Come definire e gestire i gruppi lavorativi orientati ad un miglioramento del rendimento
- Gestione a vista
- Misurare i risultati
- Change management: rendere i risultati sostenibili e consolidare il nuovo modo di lavorare
- Promuovere il miglioramento continuo