Sostenibilità

Oggi, molte imprese stanno cercando di trasformarsi in un’azienda sostenibile anche perché può generare un vantaggio competitivo.
Ovviamente non basta adottare le pratiche green, ma è necessario un intervento più completo e profondo che consideri diversi aspetti.
La definizione di azienda sostenibile può essere espressa come l’impegno di un’impresa verso un modello di business responsabile; la sostenibilità aziendale si basa su una serie di principi e risponde ai criteri ESG (Environmental, Social and Governance) che devono necessariamente essere inseriti all’interno della strategia aziendale in ottica di lungo termine, per studiare interventi concreti orientati alla sostenibilità, i quali devono tenere conto della dimensione ambientale, sociale ed economica.
La catena di fornitura rappresenta l’ambito più rilevante nelle strategie di sostenibilità poiché in essa si concentra la maggior parte degli impatti dell’azienda: ambientali, economici e sociali.
L’OFFERTA DEI NOSTRI SERVIZI PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE E PER LA DEFINIZIONE DI UN PIANO DI SOSTENIBILITA’ AZIENDALE
FORMAZIONE A CATALOGO

Il Valore che offriamo: esperienza e professionalità dei nostri docenti, una didattica innovativa, programmi esaustivi e sempre aggiornati, esercitazioni applicative, i casi aziendali, la concretezza e lo stile coinvolgente, la stesura di un piano di lavoro da porre in atto al ritorno in azienda.
FORMAZIONE IN AZIENDA

Con la metodologia LEARNING4ACTION progettiamo un percorso formativo orientato all’azione.
Un percorso formativo: personalizzato, innovativo, efficace, orientato ai risultati, che permette di accrescere le competenze, di essere affiancati nell’applicazione di Progetti Operativi e di misurare i miglioramenti ottenuti.
CONSULENZA
