Sostenibilità Consulenza

consulenza miglioramento performance

LA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE COME DRIVER PER LA CREAZIONE DI VALORE A LUNGO TERMINE

La sostenibilità aziendale e i criteri ESG (Ambientali, Sociali e di Governance) stanno rapidamente diventando le colonne portanti della gestione aziendale responsabile e dell’orientamento verso il futuro. Le aziende che adottano una prospettiva sostenibile non solo rispondono alle sfide globali, ma posizionano se stesse per una maggiore competitività, redditività e creazione di valore a lungo termine.

La sostenibilità aziendale e i criteri ESG non sono più semplici tendenze; sono diventati imperativi commerciali. E’ fondamentale comprendere come incorporare con successo questi principi nella cultura e nelle operazioni aziendali, creando valore non solo per le profittabilità attuali, ma anche per un futuro sostenibile e responsabile.

LE ATTIVITA’

Le principali attività di consulenza che svolgiamo


Piano di sostenibilità

  • Definizione di un Piano di Sostenibilità, nell’identificazione dei relativi obiettivi qualitativi e quantitativi e nell’analisi periodica della materialità dei contenuti da documentare nel Bilancio di Sostenibilità, nel rispetto della Direttiva 2022/2464/UE

Valutazione dell’impatto

  • Valutazione del comportamento di un’azienda e dell’impatto in termini di sostenibilità e responsabilità sociale, ed integrazione dei criteri ESG per soddisfare gli standard e i requisiti di sostenibilità ambientale, sociale e di governance

Revisione e sviluppo della catena di approvvigionamento

  • Sviluppare una filiera di fornitura sostenibile ai principi ESG, attraverso la valutazione della catena di approvvigionamento, la valutazione del Rischio e l’implementazione delle azioni di miglioramento con riferimento alle criticità evidenziate

Riconoscimento del valore delle persone

  • Strategie ed azioni per realizzare un progetto che concretizzi pari opportunità di leadershipequità salarialeprotezione sociale e pratiche di empowerment femminile.

OPPORTUNITA’ PER LE AZIENDE: ASSESSMENT ESG DELLA FILIERA DI FORNITURA

ASSESSMENT ESG DELLA FILIERA DI FORNITURA

Offriamo la possibilità di svolgere un’analisi della rispondenza dell’attuale filiera di fornitura ai criteri ESG.

Le principali fasi dell’Audit sono:

  1. Valutazione della Politica ESG Interna

  1. Identificazione dei Fornitori Chiave

  1. Definizione dei Criteri ESG per la valutazione dei fornitori

  1. Raccolta di Dati e Informazioni dei fornitori

  1. Valutazione e Classificazione dei Fornitori

  1. Impostazione di un sistema di monitoraggio continuo per tenere traccia della conformità dei fornitori ai criteri ESG nel corso del tempo

  1. Comunicazione con i Fornitori dei risultati e delle valutazioni ai fornitori per stabilire obiettivi e piani d’azione per migliorare la conformità ESG

Una consulenza efficace sulla rispondenza ai criteri ESG dei fornitori richiede una strategia chiara, impegno a lungo termine e collaborazione con i fornitori stessi.

Questo processo può aiutare a promuovere la sostenibilità aziendale e a ridurre i rischi associati a violazioni ESG nella catena di fornitura.

LA CONSULENZA PER AREA DI COMPETENZA

sviluppo prodotto

Progettare a Costo Target e ridurre il Time to Market

acquisti

Ridurre il Costo Totale d’Acquisto (TCO)

produzione

Abbattere gli sprechi e velocizzare il flusso produttivo

logistica

Ottimizzare i costi di magazzino e di distribuzione

organizzazione-e-project-management

Migliorare le Performance di Progetto

cost-management

Definire i costi e il pricing di prodotto

sales-performance

Migliorare le performance della rete di vendita

sviluppo-manageriale

Sviluppare il potenziale delle risorse