Assembly Standard Improvement

LINEE DI ASSEMBLAGGIO: ASI ( ASSEMBLY STANDARD IMPROVEMENT )

corso formazione analisti tempi metodi

Assembly Standard Improvement

Il sistema di preventivazione rapida dei cicli di lavoro, basato sulla tecnica a tempi predeterminati MOST, permette di migliorare l’efficienza dei cicli di lavorazione e di assemblaggio e di ridurre i costi diretti di produzione, migliorando i metodi di lavoro, l’ergonomia delle postazioni e il sistema di approvvigionamento materiali.

Il sistema progettato consente di ottenere assoluta affidabilità e precisione nella rilevazione dei tempi standard dei cicli di lavoro senza la necessità di avere personale esperto come analista del lavoro.

L’obiettivo è il miglioramento dell’Efficienza delle Linee di Assemblaggio, attraverso:

  • l’ottimizzazione preventiva del metodo (industrializzazione di processo) e calcolo del Tempo Ciclo Standard con tecniche di preventivazione rapida
  • la valutazione preventiva di saturazione e bilanciamento della linea

Ulteriori obiettivi del sistema ASI sono:

  • Migliorare il processo (affidabilità e velocità) di preventivazione e consuntivazione tempi
  • Fornire una metodologia snella ed efficace che permetta nella fase di Preventivazione e Consuntivazione di effettuare una valutazione pre-manufacturing: preventivazione e simulazione preventiva dei costi di prodotto a fronte di modifiche di metodo
  • Focalizzare le attività dell’“Industrial Engineering” in primis sulla analisi critica e miglioramento dei metodi e poi sulla tempificazione delle attività e sul loro miglioramento: cambio figura professionale da Analista a Metodista

Lascia un commento