inSIGHTS
Le 10 Competenze Chiave da sviluppare nel Settore Manifatturiero
05
Dic
Il settore manifatturiero sta attraversando una trasformazione epocale, guidata dall'innovazione tecnologica e dalla digitalizzazione. In questo scenario in continua evoluzione, le competenze richieste ai professionisti del manufacturing stanno cambiando rapidamente. Non è più sufficiente possedere solo competenze tecniche tradizionali; ora è essenziale sviluppare un ampio spettro di abilità per rimanere competitivi e sfruttare appieno le [...]
I 5 Vantaggi Della Formazione Aziendale In Presenza
29
Nov
La formazione aziendale è un aspetto essenziale per il successo di qualsiasi azienda attraverso lo sviluppo delle competenze del personale e il miglioramento delle performance. Con l’arrivo e il conseguente sviluppo delle tecnologie digitali, in un primo momento, e lo scoppio della pandemia, nel 2020, si è presentata la possibilità di partecipare ai corsi di [...]
Progettare e Sviluppare un Piano Formativo per il Capo Produzione: Investire nella Leadership e nell’Eccellenza
23
Nov
Il ruolo del capo produzione è di fondamentale importanza all'interno di un'azienda manifatturiera, poiché guida e supervisiona le operazioni di produzione per garantire efficienza, qualità e successo complessivo. Per avere un capo produzione altamente competente e leader di successo, è essenziale implementare un piano formativo strutturato. In questo articolo, esploreremo i passaggi chiave per progettare [...]
Perché la sostenibilità dovrebbe essere al centro delle le strategie aziendali?
06
Nov
La sostenibilità sta diventando sempre di più una necessità per le aziende a causa dei cambiamenti che stanno interessando tutto il mondo. Sta diventando anche più importante per le aziende affrontare la differenza tra conoscere e attuare, adottando pratiche commerciali sostenibili. La sostenibilità può essere definita come provvedere alle esigenze attuali senza compromettere le necessità [...]
Le 10 Competenze Chiave per un Capo Produzione di Successo
23
Ott
I cambiamenti organizzativi in produzione e il cambiamento di ruolo richiesto ai Capi di produzione presuppongono un miglioramento delle competenze manageriali del personale di Fabbrica. Generalmente i Responsabili di Produzione e i Capi Intermedi hanno una forte esperienza e competenza tecnica, ma con competenze e capacità manageriali da sviluppare; l’obiettivo principale è il miglioramento delle [...]
10 trend di produzione che stanno cambiando l’industria
11
Ott
L’industria manifatturiera ha subito una trasformazione enorme negli ultimi anni, con i progressi tecnologici, le richieste dei consumatori in continua evoluzione e la pandemia COVID-19, che è servita da importante catalizzatore per il cambiamento. Per mantenere la loro competitività e superare le sfide del giorno d’oggi, i produttori hanno dovuto dare priorità all’agilità e all’adattabilità. [...]
Le 10 competenze chiave degli Acquisti: un percorso formativo per migliorare le performance degli acquisti
26
Lug
La Direzione Acquisti svolge un ruolo essenziale all'interno di qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalla sua dimensione o settore. I responsabili degli acquisti sono responsabili della gestione strategica degli approvvigionamenti, della negoziazione con i fornitori, dell'ottimizzazione dei costi e del mantenimento di relazioni efficaci con tutti gli attori coinvolti nel processo di approvvigionamento. I buyer svolgono un [...]
Leading Virtual Teams: strategie e best practice per il successo
12
Lug
Nell'era digitale odierna, sempre più organizzazioni si affidano ai team virtuali per collaborare su progetti complessi e globali. Tuttavia, guidare un team virtuale presenta sfide uniche che richiedono strategie e competenze specifiche. In questo articolo, esploreremo il concetto di "Leading Virtual Teams" e condivideremo tabelle che evidenziano le strategie e le best practice chiave per [...]
Design to Value e Design to Cost: massimizzare l’efficacia e l’efficienza nel processo di progettazione
29
Giu
Nel campo del design e dello sviluppo di prodotti, due approcci chiave per ottenere successo sono il "Design to Value" e il "Design to Cost". Entrambi sono orientati a massimizzare il valore dei prodotti, ma con una prospettiva leggermente diversa. Il Design to Value si concentra sulla massimizzazione del valore percepito dal cliente, mentre il [...]
Gestire efficacemente i rischi di fornitura
14
Giu
Le aziende dipendono in modo significativo dai fornitori: il costo degli acquisti di beni e servizi può incidere fino all’80% dei ricavi. Per questo risulta fondamentale gestire in maniera efficace i rischi di fornitura. Inoltre alcuni fornitori critici per l’azienda possono non considerarla come cliente prioritario o essere lontani. Secondo la Banca Mondiale, la quota [...]
- 1
- 2
- Successivo