ridurre i costi di acquisto
E’ POSSIBILE ELABORARE UN METODO EFFICACE NELLA GESTIONE DEGLI ACQUISTI? Il Buyer efficace è chi, comprendendo le esigenze d’Acquisto dell’azienda, riesce a focalizzarsi sulle attività che generano valore aggiunto e migliorano le performance d’acquisto (riduzione dei costi e miglioramento della qualità e del servizio). L’infografica evidenzia le 10 regole d’oro che il buyer deve considerare se vuole […]
ACQUISTARE VALORE DAL MERCATO Lo sviluppo di un Piano Strategico degli Acquisti e l’implementazione di azioni per ogni famiglia merceologica attraverso i Category Plan: sono queste le condizioni necessarie per ottenere una riduzione dei costi totali d’acquisto nel breve, medio e lungo periodo. Perché un progetto di miglioramento conduca ai risultati sperati, è necessario poter […]
STRUMENTI E AZIONI PER RIDURRE GLI INCREMENTI DI COSTO ANALIZZARE: comprendere e quantificare il costo reale subito dai fornitori QUANTIFICARE: definire l’impatto sui costi del prodotto e quantificare il costo annuale NEGOZIARE: gestire negoziazioni basate sull’oggettività dei dati CONDIVIDERE: distribuire l’aumento quantificato tra noi e il fornitore DEFINIRE LE REGOLE DI ADEGUAMENTO DEI […]
COME UTILIZZARE LE TECNICHE DI PRICE ANALYSIS PER UN APPROCCIO PIU’ EFFICACE AL PROCESSO NEGOZIALE? La determinazione dei prezzi d’acquisto di parti meccaniche si basa sulla conoscenza di fattori quantitativi, quali tempi di lavorazione, quantità di materiali e trattamenti utilizzati e di parametri di costo, quali tassi orari e costo unitario dei materiali impiegati. Entrambi […]