Blog
STRUMENTI E AZIONI PER RIDURRE GLI INCREMENTI DI COSTO ANALIZZARE: comprendere e quantificare il costo reale subito dai fornitori QUANTIFICARE: definire l’impatto sui costi del prodotto e quantificare il costo annuale NEGOZIARE: gestire negoziazioni basate sull’oggettività dei dati CONDIVIDERE: distribuire l’aumento quantificato tra noi e il fornitore DEFINIRE LE REGOLE DI ADEGUAMENTO DEI […]
COME OTTIMIZZARE I COSTI DI TRASPORTO CON METODO In questo articolo si vogliono fornire 7 idee e relative azioni per ottimizzare i costi di trasporto via terra per la vostra azienda. AZIONE 1: OTTIMIZZARE L’UTILIZZO DELLA CAPACITA’ DI TRASPORTO DEI MEZZI Descrizione: questa azione è particolarmente utile nel caso di trasporti full truck. In questo […]
IL RITRATTO DI UN NEGOZIATORE DI SUCCESSO Negoziare con successo. La negoziazione è il momento in cui si deve tradurre in risultati quanto definito nella stesura delle strategie e nella definizione delle azioni all’interno di ogni singola famiglia merceologica. È quindi un momento fondamentale che deve essere preparato con cura. Non sempre si arriva alla […]
MONITORARE E MIGLIORARE L’EFFICIENZA IN PRODUZIONE UTILIZZANDO L’OEE Per migliorare l’efficienza in produzione e al contempo garantire tempi di consegna rapidi, migliorare la qualità e coordinare le attività di produzione e manutenzione, è utile definire delle priorità ed azioni basate su fatti, dati e loro analisi. Uno strumento utile per misurare e analizzare l’efficienza di […]
GESTIRE EFFICACEMENTE LE RELAZIONI CON GLI STAKEHOLDER Il termine “Stakeholder” è largamente diffuso in ambito manageriale per indicare tutti i soggetti portatori (holder) di interessi (stake) la cui azione o reazione influenza il destino di un’organizzazione. In ambito Project Management gli “Stakeholder” sono tutti gli individui, organizzazioni od enti, interni o esterni all’azienda, che sono […]
ACQUISTARE VALORE DAL MERCATO Lo sviluppo di un Piano Strategico degli Acquisti e l’implementazione di azioni per ogni famiglia merceologica attraverso i Category Plan: sono queste le condizioni necessarie per ottenere una riduzione dei costi totali d’acquisto nel breve, medio e lungo periodo. Perché un progetto di miglioramento conduca ai risultati sperati, è necessario poter […]
PREMESSA: ACQUISTI COME VANTAGGIO COMPETITIVO Anche se è ormai riconosciuto il ruolo strategico della Direzione Acquisti ritengo sia ancora importante sottolineare il valore e il vantaggio competitivo che può generare all’interno dell’ azienda; questo perché, ed è anche la testimonianza di moltissimi Direttori Acquisti che incontro nella mia attività lavorativa, ancora esistono difficoltà da parte […]
QUALI ATTIVITA’ POSSONO GENERARE VALORE ALL’INTERNO DEL PROCESSO PRODUTTIVO E QUALI SPRECHI POSSONO ESSERE EVITATI? Riduzione dei tempi di consegna, dei lotti produttivi, dei costi totali: sono tutti fattori critici di successo che impongono di ripensare radicalmente il flusso produttivo e di individuare nuove aree di miglioramento delle performance, in quanto le tecniche tradizionali di […]
COME RIDURRE LE INEFFICIENZE E GLI SPRECHI IN PRODUZIONE CON METODO L’articolo illustra la metodologia in 7 fasi per l’identificazione e la riduzione delle perdite e sprechi in produzione che impattano maggiormente sulle inefficienze di costi in produzione. È un metodo in sette fasi per selezionare quali progetti di miglioramento implementare. Applicando il metodo, le […]
- 1
- 2
- Successivo